Seguici sui Social e contattaci

Avv. Pier Antonio Rossetti

Selezionato nella Guida 2022

“I Super Avvocati e Studi Legali” di


Sports Law

Giustizia Sportiva, Negoziazioni e Contratti, Lavoro Sportivo, Sponsorizzazioni, Diritti di Immagine, Compliance Associazioni e Società, Impianti, Formazione



Selezionato da

nella guida Super Avvocati Corporate" in "Sports Law"


Coordinatore Regionale

per la Lombardia di

TOP NEWS

Denzel Dumfries rinnova con l'Inter sino al 2028

L'Avv. Pier Antonio Rossetti ha assistito il campione della nazionale olandese per la firma del rinnovo con Internazionale Milano, in presenza del Presidente Giuseppe Marotta, del Direttore Sportivo Piero Ausilio e del vice Dario Baccin.


"E' stato emozionante assistere Denzel per la firma del prolungamento del contratto sino al 2028, dopo tre anni fantastici.

Un grande professionista (e una grande persona) che merita il meglio

Ringrazio Denzel, Internazionale Milano e il Collega (e Amico) Avv. Salvatore Civale per questa stimolante esperienza professionale"

Calciomercato 2025: affari, ma anche formazione

Tre giorni di interessanti eventi formativi sui temi più attuali del calcio con relatori  e ospiti di altissimo livello, tra cui Giuseppe Marotta (Presidente di Adise e dell'Internazionale) e Luigi De Siervo (AD di Lega Serie A).

Il tema "giovani e sport" è stato oggetto di una mattinata di lavori organizzata dall'Associazione Italiana Avvocati dello Sport, con la presenza del Sottosegretario di Regione Lombardia Federica Picchi e del Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Milano Antonino La Lumia.

L'Avv. Rossetti ha fatto un intervento introduttivo sottolineando la necessità di tutelare (certamente) i giovani contro abusi e discriminazioni, ma anche di educarli al lavoro e al sacrificio in campo e fuori, per valorizzare il loro potenziale a volte inespresso.


Con la consueta eccellente organizzazione di Adise e Master Group Sport che ringraziamo, con particolare riferimento a Rocco Galasso e Antonio Santamaria.

Stadi e impianti sportivi: l'attuale (in)sostenibilità finanziaria e ambientale

Ordine Avvocati di Milano - 18 nov 2024

Sostenibilità Ambientale in Ambito Sportivo


Al convegno l'Avv. Rossetti ha affermato:  "In Serie A solo quattro stadi sono dotati di impianti che usano fonti rinnovabili e ben quattro non hanno neppure progetti di raccolta differenziata. Il problema è culturale prima che giuridico."

(Fonte Report Calcio FIGC 2024)


Scarica le slide dell'intervento

Approfondimenti

Altre News

I nostri articoli più letti

Contattaci

Fai la tua richiesta

Entro 24 ore ti risponderemo

Milano centro - Via Quintino Sella n. 4 (MM Cairoli Castello)
Tel. 0298127137
Info@studiolegalerossettilaw.it
Leggi l’informativa sulla privacy

Contattaci

News precedenti

Società Sportiva Dilettantistica solo sulla carta? Rischia il reato di omessa dichiarazione se fa attività commerciale


Corte di Cassazione Penale, III Sez.

n. 38880 del 22 ottobre 2024


Approfondisci

Il contatto fisico con l'arbitro che giustifica la sanzione minima di otto giornate di squalifica

Leggi l'approfondimento


Il diritto sportivo deve garantire uniformità e regolarità dei risultati.

Aggressive Team vince al Collegio di Garanzia dello Sport.

Annullata la penalità non conforme alle "Linee Guida" federali Aci Sport

Leggi l'articolo


Milano - Palazzo Pirelli Regione Lombardia


Il calcio oggi… fuori dal campo


Aias Lombardia e Corecom insieme con il patrocinio di Coni Lombardia,

per dare attenzione alle più attuali problematiche del calcio


Milano - Tennis Club Bonacossa


La Giurisprudenza della FITP


L’Avv. Rossetti intervenuto al Convegno organizzato dalla Commissione Diritto Sportivo dell’Ordine degli Avvocati di Milano, per esaminare i casi della giustizia del tennis

Milano


La presentazione del libro: tra i relatori Giuseppe Marotta



Nella prestigiosa sala conferenze dello Studio Pirola Pennuto Zei & Associati è stato presentato il lavoro di autorevoli estensori. Pier Antonio Rossetti è stato moderatore. Tra i vari interventi anche quello del Dott. Marotta di FC Internazionale Milano.


L’Avv. Pier Antonio Rossetti è Coordinatore Regionale per la Lombardia della

Associazione Italiana Avvocati dello Sport


Il Collegio di Garanzia dello Sport accoglie il nostro ricorso

Foo Drivers e Andrea Giudice sono i nuovi campioni italiani

Karting Rotax Max Challenge 2021

La Prima Sezione del Collegio di Garanzia dello Sport del CONI, con la decisione del 18 marzo scorso, ha accolto il ricorso di FUTURA SPORT SSDRL  (alias FOO DRIVERS) con l’Avv. Rossetti, nei confronti di Nicola Guerra e dell'ACI Sport, per l'annullamento della decisione della Corte Sportiva d'Appello ACI Sport, CS 12/21 in data 12 novembre 2021, con la quale è stato dichiarato inammissibile il reclamo del suddetto ricorrente avverso la decisione n. 36 del 17 ottobre 2021, assunta dai Commissari di Gara della Finale Nazionale 2021 Rotax Max Challenge Gara 3, svoltasi presso il Circuito di Jesolo.

I Commissari di gara avevano inflitto al concorrente Foo Drivers, con il pilota Andrea Giudice, la penalità di 5 secondi, a causa di un presunto "comportamento scorretto avverso il Conduttore n. 305 tra la postazione nr. 4 e nr. 5 al giro 6”.

La sanzione aveva comportato la revoca della vittoria della gara, ma anche del Campionato Italiano Karting Rotax Max Challenge Italy 2021.

La Corte d’Appello Federale ACI aveva dichiarato l’inammissibilità del ricorso per una “presunta” inappellabilità delle penalità in tempo comminate dai commissari di gara, prevista dagli articoli 216 bis RSN, 37 e 44 RDS Karting.

Per l’effetto il Collegio, ribaltando completamente la decisione di secondo grado, "HA ORDINATO AGLI ORGANI FEDERALI LA RIDETERMINAZIONE DELLA CLASSIFICA DELLA GARA”.   

Una pronuncia interessante di cui si attendono le motivazioni.

Ecco il link con il comunicato stampa del Collegio di Garanzia del CONI 

Comunicato stampa CGS CONI

Altre Notizie

CONI, CORECOM E AIAS

UNITI IN LOMBARDIA PER

LA MEDIA EDUCATION

Alla presenza del Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, l'Avv. Pier Antonio Rossetti, Coordinatore lombardo dell'Associazione Italiana Avvocati dello Sport, ha sottoscritto con Marianna Sala e Marco Riva, rispettivamente Presidenti regionali di Corecom e Coni , un protocollo per combattere il bullismo ed educare ad un uso consapevole della tecnologia. Presenti anche il Presidente del Consiglio Regionale Alessandro Fermi ed il Sottosegretario allo Sport Antonio Rossi.

IL DIRITTO SPORTIVO SPIEGATO IN MODO SEMPLICE

Il programma ideato e coordinato dall’Avv. Rossetti

 


Sports Law & Business,

for everyone

Guarda le puntate

IL DIRITTO SPORTIVO SPIEGATO IN MODO SEMPLICE

Il programma ideato e coordinato dall’Avv. Rossetti

 


Sports Law & Business,

for everyone

Guarda le puntate

Diritti di immagine e sponsorizzazioni nello sport

L’Avv. Rossetti ospite di Rebecca Valentino nella trasmissione LEX LUDI, in onda  su MS Channel, canale 814 del pacchetto Sky.

ANCHE ON DEMAND (PUNTATE N. 8 E 10)

Guarda la puntate on demand

LA GESTIONE DELLO SPORT NELL’ERA DIGITALE

IL NOSTRO TEAM AL CALCIOMERCATO

Il 31 gennaio 2020 il nostro team con AIAS LOMBARDIA ha contribuito all'organizzazione dell'evento in oggetto, organizzato con ADISE, MASTER GROUP SPORT, CONI LOMBARDIA, CORECOM LOMBARDIA, CONFCOMMERCIO MILANO, ITALIAPROFESSIONI e UNIVERSITA’ CATTOLICA.

Con la partecipazione di

MARCO RIVA - PRESIDENTE CONI LOMBARDIA

GIUSEPPE MAROTTA - PRESIDENTE ADISE

MARIANNA SALA - PRESIDENTE CORECOM LOMBARIA 

Il PROCESSO TELEMATICO DELLA FIGC
Ordine Avvocati Milano e Movimento Forense

L’Avv. Rossetti ha partecipato come relatore al convegno che ha trattato il processo telematico avanti il Tribunale Federale Nazionale e la Corte d’Appello Federale della Federazione Italiana Giuoco Calcio

Webinar sul DOPING 
Commissione Diritto Sportivo Ordine Avvocati Milano

Guarda il video dell’evento dalla pagina Facebook della Commissione
Guarda il video dell'evento

Da RAI TRE
Pier Antonio Rossetti, Coordinatore Regionale degli Avvocati dello Sport della Lombardia e membro della Commissione Diritto Sportivo ed Eventi dell’Ordine Avvocati di Milano, presenta l’attività di AIAS, ospite di Rai Tre in collaborazione con CORECOM LOMBARDIA.

Guarda il video su You tube

Sport e Media in Lombardia

Guarda il video dell’evento con
Marianna Sala  
Presidente CORECOM Lombardia
Martina Cambiaghi 
Assessore allo Sport di Regione Lombardia
Giovanna Martini
Giornalista e Conduttrice TV
Paolo Carelli 
Docente Università Cattolica
Tiziano Crudeli 
Opinionista TV
Pier Antonio Rossetti
Coordinatore AIAS Lombardia 


L'Avv. Rossetti relatore al convegno di presentazione del Corso di Diritto Sportivo all'Università Statale di Milano.


Articoli e Pubblicazioni in Diritto Sportivo

Dalla prestigiosa Rivista di Diritto ed Economia dello Sport, il contributo dell'Avv. Rossetti sugli strumenti di avvio del procedimento davanti al Giudice Sportivo


Il contributo dell'Avv. Rossetti sulla controversia tra la Federazione Tennis e la nota tennista Camila Giorgi. 
Tratto dalla prestigiosa Rivista di Diritto ed Economia dello Sport 
Da Diritto 24 - Il Sole 24 Ore
L'evoluzione del concetto di "immagine" e delle sue forme di tutela nello sport: tra leggi antiche e social network
Accostare il proprio prodotto a personaggi sportivi di primissimo livello può fare la differenza.
Si pensi a come Cristiano Ronaldo, Roger Federer o Rafael Nadal siano in grado di orientare le vendite di un prodotto grazie ad un semplice "tweet", che raggiunge il pubblico immediatamente attraverso strumenti tempo fa impensabili come smartphone, videogames ed internet in genere. 
In questo breve contributo cerchiamo di descrivere l'evoluzione negli anni della tutela dell'immagine nello sport e come il diritto risponde alla ben più rapida evoluzione degli strumenti di comunicazione.
Continua a leggere da Diritto24 - Il Sole 24 Ore
Da Diritto 24  - Il Sole 24 Ore 
Contratto di sponsorizzazione: i vantaggi per le imprese
La sponsorizzazione oggi costituisce la primaria fonte di sussistenza delle società sportive, le quali (soprattutto le numerose associazioni dilettantistiche) continuano a svolgere un'importante funzione sociale ed educativa nonostante le varie difficoltà economiche.

È già noto come l'attività sportiva contribuisca al miglioramento della salute e della qualità della vita degli adulti, oltre a diffondere tra i più giovani i valori dell'amicizia, del sacrificio, dello spirito di squadra. In questa sede pertanto non ci soffermiamo sull'indiscusso valore sociale, ma piuttosto sulle meno note potenzialità della sponsorizzazione per la piccola e media impresa, che cercheremo di spiegare con un linguaggio semplice privo di tecnicismi.

Continua a leggere da Diritto24- Il Sole 24 Ore

Share by: